Lo strumento
interRAI Long Term Care Facilities è lo strumento per la presa in carico e la gestione delle persone anziane in residenzialità e semi-residenzialità. Permette una valutazione globale e standardizzata dei bisogni, dei punti di forza e delle preferenze delle persone che ricevono assistenza post-acuta a breve e medio termine.
Nella versione italiana consente di alimentare automaticamente il Flusso FAR, assolvendo il debito informativo ministeriale, integrando la scheda RUG III prevista dal Progetto Mattone 12.
In contesti di applicazione territoriale, riceve il 70% di informazioni da altri strumenti della Suite interRAI. Allo stesso modo, una persona accolta temporaneamente in struttura può ritornare a domicilio con il 70% delle informazioni che Home Care riceve da Long Term Care Facility.
Ambito di utilizzo
Per la valutazione della persona adulta ed anziana in struttura residenziale e semiresidenziale.
Utilizzatori in Italia
Italian Hospital Group - Guidonia
Polis Cooperativa Sociale - Perugia
Regione Basilicata, per tutte le RSA e Centri Diurni accreditati del territorio Regionale
Regione Umbria, per tutte le Residenze Protette e RSA del territorio Regionale
RP Creusa Brizi Bittoni- Città della Pieve
RP Fontenuovo - Perugia
RP Sodalizio San Martino - Perugia